Sindrome della Bocca che Brucia: Nuova Frontiera nella terapia
Sindrome della Bocca che Brucia: Nuova Frontiera nella terapia La Sindrome della Bocca che Brucia (BMS) è una condizione descritta come di dolore e bruciore cronico, ha andamento continuo durante la giornata, con tendenza ad aumentare nella seconda metà. Il sintomo...
Sindrome della bocca che brucia
Senti bruciore in bocca? Se senti un bruciore continuato in bocca potresti soffrire della Sindrome della bocca che brucia o dall’inglese Burning Mouth Syndrome. La sindrome della bocca che brucia (BMS) è un disturbo cronico idiopatico poco conosciuto, che...
RIMOZIONE LASER ASSISTITA DI INFEZIONI DA HPV
L’infezione da Virus del Papilloma Umano (Hpv, Human Papilloma Virus) è un’infezione molto diffusa. Sebbene l’infezione, nella maggior parte dei casi, sia transitoria e priva di sintomi evidenti l’interazione del virus con le cellule che formano la cute e le mucose...
Afte ricorrenti una nuova terapia minimamente invasiva
Studi internazionali e revisioni della letteratura scientifica hanno dimostrato che l'applicazione di laser (laser CO2, laser Nd: YAG e laser a diodi) è un'opzione valida per alleviare i sintomi e promuovere la guarigione delle ferite nei pazienti affetti...
Utilizzo dell’autofluorescenza nella diagnosi precoce del cancro orale
Una tecnica efficace e non invasiva per la diagnosi del cancro orale è la tecnica dell’autofluorescenza. Irradiando la cavità orale e le mucose con una luce compresa tra i 400 e i 460 nm le mucose normali emettono una fluorescenza grazie alla...
Lichen planus Orale l’efficacia del laser
Quando il Lichen Planus Orale è refrattario al trattamento convenzionale e sono presenti lesioni di lunga durata, l'approccio laser, sia nella modalità fotoablativa che nella modalità fotodinamica può essere considerato un'opzione valida di trattamento. ...
Diagnosi precoce del cancro orale
Il cancro orale è una neoplasia maligna che, nel distretto orale, si può presentare in sedi come il labbro , oppure all'interno della cavità orale stessa . È tradizionalmente definito come carcinoma a cellule squamose perché il 90% dei tumori è istologicamente...