HSV-1 & HSV-2
Le lesioni orali e periorali sono causate prevalentemente dall’HSV tipo 1 e solo occasionalmente dal tipo 2 (circa 10% dei casi) che risulta invece più frequente nelle lesioni genitali. L’infezione da herpes simplex (HSV) avviene attraverso la saliva ed è notevolmente diffusa proprio come testimonia l’elevata frequenza (90%) con la quale si riscontra la presenza di anticorpi circolanti specifici nella popolazione generale.
Varicella-zoster
VARICELLA: infezione ubiquitaria molto contagiosa è la malattia esantematica più diffusa in Italia. Nel cavo orale si manifesta con vescicole/ulcere, tipicamente sul palato.
HERPES ZOSTER: Riattivazione del virus latente, colpisce maggiormente persone dopo i 60 anni di età. Si presenta con vescicole e ulcere unilaterali o con una serie di segni che caratterizzano la così detta Ramsay Hunt Syndrome.